giovedì, giugno 17, 2010

Mondiali 2010 in streaming, in italiano e gratis


Ciao, vi segnalo un ottimo link per seguire i mondiali in streaming e in italiano (senza il commento di Salvatore Bagni ^^) : http://atdhe.net/index.html.

Inoltre se volete ascoltare il commento della gialappa's, silenziate lo streaming della partita, andate sul sito di RTL, oppure inserite questo link ( mms://151.1.245.36/rtl102.5lq/ ) in VLC ( Media - Apri flusso di rete ).

Buona visione!

venerdì, aprile 09, 2010

Driver stabili per geforce4 mx 440 su Windows 7


Da poco ho installato sul mio vecchio pc desktop, che monta una GeForce4 MX 440, Windows 7.
Vista l'aria che tira su google (nessun risultato utile) mi sono deciso a condividere la mia scoperta con il mondo, meglio, con chi ancora possiede una geforce4 e vorrebbe installare il nuovo sistema Microsoft.

All'avvio di Win7, ricercando automaticamente i driver, il sistema ne installa di generici, i quali permetto scarse prestazioni e bassa risoluzione.

I tentativo: ho provato a scaricare i driver "aggiornati" dal sito nvidia (installati utilizzando la modalità di compatibilità Windows XP SP3), questi ultimi migliorano decisamente la situazione, ma risultano anche altamente instabili (facendo partire un film compare la simpatica schermata blu).

II ed ultimo tentativo: oggi mentre ero con la bocca spalancata e seduto sulla comoda poltroncina del dentista ho avuto un illuminazione...
...qualche tempo fa avevo fatto un backup di tutti i driver, vado a dare un occhio e trovo questa cartella "NVIDIA GeForce4 MX 440 (Microsoft Corporation)". In pratica erano i vecchi driver che giravano su XP, specifici per la scheda grafica e made in Microsoft; bene questi funzionano.
A questo punto basta cliccare con il pulsante dx su: Computer - Proprietà - Gestione dispositivi - Schede video - (click con il destro su ciò che si trova sotto il menu a tendina) - Proprietà - Driver - Aggiorna - Cerca il driver all'interno del computer - Scegli manualmente... - Disco driver... e si seleziona l'unico file visualizzato all'interno della cartella estratta dall'archivio che trovate qui: NVIDIA GeForce4 MX 440 (Microsoft Corporation).

Buona fortuna. ;-)

venerdì, aprile 02, 2010

[How-to] Installare ed aggiornare Firefox all'ultima versione con Ubuntuzilla

Molti di voi sapranno che è possibile tenere sempre aggiornata la propria versione di Firefox, in modo molto semplice, su Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, utilizzando lo script Ubuntuzilla. Per chi non conoscesse questo sistema vi rimando alla guida di installazione qui.
Seguendo le indicazioni linkate, precedentemente, dovreste trovarvi installata l'ultima versione di Firefox e, teoricamente, in automatico dovrebbe informarvi della disponibilità di nuovi aggiornamenti dandovi la possibilità di aggiornare normalmente da: Aiuto - Controlla aggiornamenti... .
In alcuni casi però questo non accade e, pur notificandovi la disponibilità di una nuova versione, risulta impossibile effettuare l'aggiornamento.
Se vi compare l'avviso di errore "File XML di aggiornamento malformato (200)", continuate a provare al II o III tentativo, generalmente, parte l'aggiornamento. In caso vi compaia un messaggio che vi indica l'impossibilità di installare la nuova versione per mancanza di permessi "speciali" (amministratore, ecc..) seguite queste istruzioni: chiudete Firefox, aprite il terminale/konsole e digitate sudo firefox (date invio e si aprirà il browser), a questo punto riprovate ad aggiornare (Aiuto, Controlla aggiornamenti...). Alla fine del processo di installazione chiudete Firefox e il terminale; al nuovo avvio il browser sarà aggiornato all'ultima versione (al momento 3.6.3). ;-)

Fine.

lunedì, marzo 15, 2010

[How to] Convertire video funzionanti per Nokia 5800 con Ubuntu e Kubuntu

Da un po' di tempo cercavo un modo semplice per convertire nel giusto formato i video da mettere sul mio 5800, dopo varie prove ho concluso che questo è, senza dubbio, il modo più rapido ed immediato. Il "trucco" sta nell'utilizzare un programma che molti di voi avranno già installato, cioè "FFmpeg".
Per chi non l'avesse digiti il seguente comando da terminale:

sudo apt-get install ffmpeg

A questo punto per convertire i video basterà utilizzare questo comando (sempre da terminale):

ffmpeg -i input.avi -f mp4 -vcodec mpeg4 -b 1100k -r 30 -s 320x180 -acodec libfaac -ar 24000 -ab 128k -ac 2 -threads 8 output.mp4

Sostituite "input" ed "output" con il nome del video.
Se il file si trova nella home, non ci sono problemi; altrimenti dovrete spostavi da terminale nella cartella in cui si trova il file (prima di dare il comando "ffmpeg -i ecc..") digitando da terminale "cd nome cartella" es. cd Scrivania, se il file si trova nella scrivania.

domenica, novembre 08, 2009

How-to, guida all'installazione dell'ultima versione di VLC su Ubuntu 9.10 Karmic Koala

Di seguito vi ri-propongo la breve guida per installare VLC aggiornato su Ubuntu 9.10.

Prima di tutto disinstallate la vecchia versione di VLC da Synaptic (Sistema - Amministrazione - Gestore pacchetti).
In seguito basta aggiungere alle sorgenti software (Sistema - Amministrazione - Sorgenti software - Software di terze parti - Aggiungi): deb http://ppa.launchpad.net/c-korn/ubuntu karmic main
Al momento si aggiorna alla 1.0.3.
Il mio consiglio, però, è disattivare la sorgente software dopo l'aggiornamento alla nuova versione di VLC perché da un errore di autenticazione, che può essere fastidioso ad ogni aggiornamento di sistema.
Questa versione risolve alcuni bug fastidiosi che potevano verificarsi se si applicava il "ritaglio" video.