sabato, febbraio 25, 2006

Storie torbide di Vangeli letti male e di pistole mal vendute

Storie torbide di Vangeli letti male e di pistole mal vendute

di Piero Sansonetti

La Lega di Bossi chiede a gran voce che l’Occidente, e l’Europa, e l’Italia, rivendichino le proprie radici cristiane. Il giornale ufficiale della Lega, la “Padania”, ieri, in prima pagina, ha pubblicato un titolo molto vistoso che diceva così: «Non porgiamo l’altra guancia». Si riferiva alla necessità di una contrapposizione dura con l’Islam. Esiste una possibilità di conciliare la prima esortazione e la seconda? Nessuna. La frase “porgete l’altra guancia” è una delle più conosciute dei Vangeli. Citiamo da Matteo: «Vi hanno detto: occhio per occhio, dente per dente. Ma io vi dico: non contrastate i malvagi, e se uno vi percuote la guancia destra voi porgetegli anche la sinistra». In questa frase di Gesù Cristo - che è una intenzionale correzione del vecchio testamento - sta forse l’essenza del suo insegnamento. Come si fa ad invocare le radici cristiane e poi chiedere che siano estirpate?
* * *
Ieri George W. Bush ha dichiarato: «Le bombe rischiano di far sprofondare l’Irak in una guerra civile». Il mio computer si rifiuta di commentare...
* * *
La Beretta - benemerita ditta italiana il cui proprietario è un caro amico del premier - vendeva pistole in Irak. I carabinieri hanno trovato alcune di queste armi - dice un comunicato ufficiale - “in possesso di forze ostili”. Che vuol dire forze ostili? Fate voi: insurgents, guerriglieri, terroristi... Il commercio di queste armi era stato vietato dalle leggi italiane, e quindi bloccato. Ma il blocco era stato prima aggirato attraverso una vendita in triangolazione con una ditta inglese, e ora del tutto rimosso da uno di quei sottoemendamenti infilati dal governo nientemeno che nel decreto per le Olimpiadi varato a fine legislatura. Difficile scovare una storia così torbida. Difficile dar retta a chi dice: noi siamo impegnati in prima linea contro il terrorismo. Difficile pensare che il sotterfugio di mettere una misura pro-Beretta e pro guerriglia irachena in un decreto, possa essere stato un errore. (La notizia sullo scandalo Beretta è sull’Espresso di domani).
* * *
Silvio Berlusconi l’altra sera è andato a fare campagna elettorale al “Bagaglino”, a Roma. Oggi il computer deve essere impazzito: di nuovo si rifiuta di commentare.
* * *
Sempre Berlusconi ha dichiarato alla Tv Al Jazeera che secondo lui il carcere americano di Guantanamo va chiuso. Come mai Berlusconi, che in genere rilascia dichiarazioni piuttosto insensate alle Tv italiane, è poi così saggio e ragionevole con Al Jazeera? Non sarebbe una buona idea, allora, proporre al Qatar uno scambio: noi gli cediamo la rete1 della Rai e loro ci danno Al Jazeera? (e così siamo caduti anche noi nella solita tentazione di infliggere al mondo arabo soprusi e infamie....)
* * *
Romano Prodi da tre giorni rilascia dichiarazioni su come dovranno essere i suoi duelli con Berlusconi. Sommesso consiglio: non sarebbe meglio che si occupasse, per esempio, della crisi mondiale? La campagna elettorale diventa un po’ noiosa se il suo cuore è: con quali regole si deve fare la campagna elettorale?

24 febbraio 2006

Fonte: www.liberazione.it



Questa è la realtà "nascosta" della nostra società (e della civiltà occidentale in genere); dobbiamo rendercene conto.
E' chiaro che il centro destra porta con se queste contraddizioni e che esse nuocciono a tutti noi; il centro sinistra è veramente diverso?
Se, come sperano in molti, sarà l'Ulivo a vincere le elezioni l'essenza cambierà davvero?
La cosa che vi chiedo è di avere sempre un giudizio critico.

giovedì, febbraio 23, 2006

"Mercenari" italiani complici delle torture ad Abu Ghraib...

E' questa l'Italia che vogliamo?! E' questa la grandezza dell'occidente...?!
I link delle notizie di seguito:
  1. Qui I
  2. Qui II

Se queste notizie verranno confermate integralmente, conviene pensare molto seriamente al futuro...
...ed a chi vogliamo ci rappresenti nei prossimi anni.

mercoledì, febbraio 22, 2006

TV in streaming (gratis Champions Legue e serie A)

Credete che sia impossibile vedere partite di Champions League e di serie A completamente gratis in modo legale?!
Beh, non lo è.
Probabilmente è da tempo che sentite parlare di TV in straming e di canali cinesi che trasmettono partite di serie A e di Champions, bene grazie ad alcuni programmi questo è possibile e alla portata di tutti, o quasi.
Infatti se avete una linea adsl il gioco è fatto, basta scaricare uno di questi programmi:
PpLive (il + popolare, ing)
CoolStreaming (in italiano)
Sul web ne potete trovare altri.
Ma non è tutto, infatti grazie alla TV in streaming è possibile vedere tutti i canali del mondo che trasmettono "in chiaro", dalla BBC ad Al Jazeera a canali cinesi che trasmettono Anime (giapponesi, tipo One Piece) 24 su 24 (con qualità mostruosa, molto migliore del servizio offerto da RossoAlice).
Quindi grazie a questo sistema, che in realtà si basa sullo stesso principio dei p2p anche voi divenite parte della catena che permetterete ad altri utenti di vedere la TV in streaming.
RIPETO TUTTO QUESTO E' LEGALE E COMPLETAMENTE GRATUITO.
Erano partite inizialmente delle denuncie, da note reti private, ed avevano chiuso i siti che diffondevano i programmi, ma non esistendo alcun tipo di reato questo sistema è legale.
Ovviamente le reti private a pagamento hanno tutti gli interessi a boicottare questo sistema, ma fortunatamente siamo ancora in un paese libero.

E' anche un opportunità per cambiare il sistema mediatico, ora nessuno ci può imporre nulla, ancora una volta internet ci da l'occasione di aver maggior libertà d'informazione e d'espressione.

sabato, febbraio 18, 2006

60 giorni dalle elezioni...

Bene...
...rieccomi. ^^

Ho deciso, finalmente, di utilizzare il mio blog x qualcosa di utile, cioè analizzare la scena politica italiana a 60 giorni dalle elezioni; cioè mostrare i punti deboli e quelli forti delle due coalizioni, che ancora una volta, si scontrano alle "politiche" in Italia.


Ecco la situazione:


Casa delle Libertà
:


Punti di forza, 5 anni di governo "stabile" (x la storia politica Italiana), leader indiscusso, molto buone: la legge sulla patente a punti, il divieto di fumare in locali pubblici.
Il punto centrale di questa solidità è indubbiamente Silvio Berlusconi, una figura vincente nella scena economico-sportivo-politica in Italia. Ah, dimenticavo anche giudiziaria.
Questa è una verità superficiale però, infatti non si può parlare di politica ora, sfortunatamente, senza parlare di interessi personali.
Per quanto riguarda il conflitto d'interessi di Berlusconi che è chiaramente sotto gli occhi di tutti (ovviamente parlo di chi li tiene aperti) non spenderò altre parole, chiunque volesse saperne di +, lo rimando al seguente link, clicca qui.
Cmq, volevo approfondire un altro argomento; le vere motivazioni che hanno portato Berlusconi ad essere capo del governo Italiano.

  1. In una democrazia il capo di un partito dovrebbe essere eletto a maggioranza nel partito stesso, Berlusconi non è mai stato eletto è divenuto direttamente leader.
  2. L'enorme potere mediatico ha spinto gli altri leader (Bossi, Fini, Casini) a sostenerlo, per puro interesse; con la sua forza mediatico-economica è + facile vincere.

Come ho già detto la figura del vincente è, da sempre, una delle caratteristiche di Berlusconi, il vero problema è capire come sono state raggiunte queste vittorie e per chi. Una volta al potere cosa succederà? Sfortunatamente si è visto: leggi ad personam, sia a livello economico, giudiziario che politico...

Forza Italia è tutto qui, Berlusconi.
Partiti come AN e UDC oltre ad avere capi di partito "senza" conflitti d'interesse, quindi politici legittimi, hanno anche una storia dietro di loro, essa non serve solo come spot pubblicitario (anche perchè in certi casi non sarebbe proprio utile), ma affonda le proprie radici in ideali maturati nel tempo.
La Lega Nord è un partito con forti connotazioni razziste sia a livello nazionale che internazionale e questo è chiaro; i fatti di questi gironi sono solo il culmine di una follia che ha origine da un identificazione di gruppo/razza (come in Italia si possa parlare di razza, per me rimane un mistero, visto che le nostre qualità derivano proprio dal fatto che siamo una meravigliosa mescolanza di razze ed etnie... mah...).
Se volete approfondire vi rimando ai vari forum della lega che si possono trovare sul web, fino a poco tempo fa si parlava ancora di "terù", cmq vorrei portare all'attenzione di tutti in particolare questo sito. (Mi raccomando godetevi l'animazione in flash, ovviamente dopo che "l'ha ga cargat").
Per altre leggi tipo la devolution, riforma scolastica (riforma Moratti), finanziaria, etc...
...dico "solo" che non sono state fatte per il bene della popolazione, intesa come maggioranza di cittadini in un paese.
La guerra...
...anche per questo argomento vi rimando qui.
Sono morte delle persone, Italiani, Statunitensi, Iracheni, e altri alleati...
Contano le cifre? Per me no.
Conta invece il perchè queste persone sono morte...
Si può dire che sono morte perchè il paese + potente del mondo voleva mantenere l'egemonia, quindi arricchirsi ulteriormente (grazie al petrolio, ovviamente), strategia politico-militare, politico-economica (mantenere un conflitto sempre aperto e sempre maggiore vicino ad un Europa unita)?
Forse; la verità è fatta di ipotesi che pian piano devono essere confermate...
Le uniche certezze al momento sono che:

  1. Gli U.S.A. hanno scavalcato l'onu; le nazioni unite l'organo creato appositamente per garantire la pace tra gli stati... (per approfondimento qui)
  2. Le prove portate per motivare la guerra, cioè la presenza di armi chimiche erano un falso (la cosa più paradossale e che in questa guerra si sono utilizzate armi chimiche, al fosforo che bruciano viva la gente, ma le ha utilizzate l'esercito statunitense, approfondimento qui).

Un'altra certezza è che la democrazia per definizione e per natura non può essere esportata con la guerra!

Questo governo si è macchiato di un grave crimine, non dimentichiamolo.





Unione:

La coalizione formata dall'unione a dispetto degli avversari può "vantarsi" di aver mostrato come la democrazia si dimostri attenta nella scelta dei propri rappresentanti a partire dalle candidature.
Con le primarie l'Unione ha dimostrato di essere decisamente su un altro pianeta rispetto alla Casa delle Libertà, il leader è stato scelto dalla persone.
In questo caso il capo della coalizione, Romano Prodi, è una figura poco "forte", molto moderata e il suo punto di forza è la "saggezza".
In campo internazionale ha dimostrato queste qualità mentre era presidente della commissione europea.
La domanda che si pongono tutti, compresi gli stessi leader dell'Unione è: "Rimarrà in piedi il nostro governo?".
E' ovvio, che dove esistono vari partiti con libertà d'espressione, poi alla camera di voto, la cosa non è semplicissima.
Molti sostengono che dovrebbero esistere 2 partiti moderati (bipartitismo) così da avere un potere decisionale maggiore, ma non credete che una persona all'interno di questi partiti sia scesa troppo spesso a compromessi per poter essere "moderata"; e secondo voi per esistere questi enormi partiti una volta al potere, faranno gli interessi del popolo o delle grosse aziende che li sostengono? (perchè spesso è questo che avviene).
Le minoranze (etniche, sociali ed intellettuali) che unite costituiscono credo + del 50% della popolazione (con questo termine intendo tutti quei gruppi singolarmente minoritari che possono esistere in un paese, immigrati, minoranze endogene (trentini, sardi, etc...), estrema sinistra, verdi, estrema destra, Lega Nord, etc...); chi li rappresenterebbe?
Cmq direi che per il momento il problema non esiste ^^.
Infatti se esiste un problema è quello opposto, cioè accordarsi su un programma unico.
E' stato stilato e reso pubblico di recente, (qui), "il programma" e già si discute; per me è giustissimo discutere, anzi è doveroso in una democrazia, ma "i famosi sgambetti politici" evitiamo di farceli se siamo nella stessa coalizione; almeno sul programma base...
Arriviamo però, anche qui, al vero problema, cioè la sinistra italiana dovrebbe, ovviamente, fare gli interessi del popolo italiano, ma questi si possono fare in 2 diversi modi essenzialmente, ciò che cambia è il punto di vista che influenzerà l'intera struttura su cui si baserà il lavoro del futuro governo.
Si vuole governare un paese partendo dalle esigenze delle grosse aziende o da quelle della gente? Non che le due cose siano separate, ma la il nodo fondamentale è il punto di partenza e con esso delle priorità.
Vorrei ricordare che la flessibilità del lavoro è stata introdotta dal centro sinistra e molte strade che il governo del centro destra ha imboccato sono state aperte dai governi precedenti; sono le stesse cose su cui l' unione vuole intervenire oggi, rendiamocene conto...
Ogni partito di questa coalizione può avere il suo ambito specifico in cui lavorare per migliorare il paese, infatti oltre al partito + grande, DS, sono presenti partiti come RC (in ambito sociale, specialmente su temi come, lavoro, istruzione pubblica, sanità pubblica, è decisamente il partito + attento alle esigenze della gente), Verdi (non c'è bisogno di dire nulla, è il partito italiano + attento all'ambiente; sarà uno dei problemi + gravi dell'immediato futuro la situazione critica ambientale, qualche link per approfondire: qui, qui e qui), Margherita (attento alle radici culturali dell'Italia e molto attento a quelle Cattoliche, forse a volte dimenticandosi che il paese è laico, infatti non è proprio chiarissimo a molti questo particolare...) Italia dei Valori (valori persi da molto tempo, sfortunatamente, con Di Pietro, potrebbe rappresentare la salvezza dell'Italia dal punto di vista della legalità), i RadicalSocialisti (un bel trojan x l'unione, prego con tutto me stesso che i socialisti ricordino gli ideali da cui nacque il partito e le grandi figure che lo crearono); spero vivamente che grazie ad essi l'Italia si riprenda da questo momento di crisi, non solo per noi stessi anche per l'Europa e per il mondo...