giovedì, marzo 23, 2006

V For Vendetta, recensione del film


V for Vendetta è un fumetto degli anni '80 scritto da Alan Moore, non mi spingo a riassumervi la trama, anche perchè ritengo che un' opera cosi complessa, geniale e ricca di significato meriterebbe almeno un intero blog di commento. ^^
Inoltre, vi rovinerei la sorpresa e l' impatto emotivo che questo fumetto può avere su di voi.
In generale posso accennarvi che in quest' opera sono presenti ideali profondi e necessari come la libertà, l' uguaglianza, il rispetto e, come spesso accade, tutto quello che una persona può e deve fare per difenderli. (Temi sempre molto attuali, ma oggi con una connotazione speciale)
Il tutto inserito in un contesto surreale/metaforico e in una storia tra le migliori mai scritte per contenuti e originalità.
Commenterò, invece, brevemente il risultato del lavoro di JAMES McTEIGUE e dei ben noti WACHOWSKI BROTHERS (Matrix); Quindi V Per Vendetta, Il Film.
A livello di regia e di sceneggiatura, ovviamente, l' opera cinematografica non delude; come potrebbe...
Direi che l' atmosfera è stata mantenuta, tutto sommato, correttamente, gli attori sono azzeccati e gli effetti speciali sono il meglio che Hollywood può offrire al momento, è un vero e proprio colossal.
Com' era facile prevedere, xò, nella trasposizione cinematografica sono avvenuti dei cambiamenti nella storia, specialmente per quanto riguarda il taglio di scene o, addirittura, storie parallele.
Per gli appassionati può essere stato doloroso rinunciare a parti decisamente importanti specialmente sull' organizzazione strutturale del "regime", ma dall' altra parte ho notato aggiunte molto buone, interessante la ricostruzione dell'ascesa al potere del partito, quindi del Leader, e della dittatura nel regno unito.
Il senso dell' opera originale per quanto mi riguarda mi sembra rimasto intatto, ma consiglio cmq a tutti quelli che hanno visto il film di dare una lettura al fumetto.
Il mio giudizio finale è decisamente positivo, posso sicuramente dire che questo film è entrato nella mia Top 5. ^^

Libertà! Sempre!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

questo è un buon post!

SimonMago ha detto...

Eheheh, xchè è meno impegnativo...? ^^

Anonimo ha detto...

Molto bella come recensione :D mi hai messo curiosità. appena esce una versione degna me la scarico ^_^

ole ole!!